Latitudine 2°02’ Nord
Longitudine 117°20’ Est

L’isola di Sulawesi attrae subito per la sua strana forma: un corpo centrale dal quale si dipanano 4 penisole lunghe e strette, due a sud, una ad est ed una a nord.
Il viaggio è lungo ma piacevole e se vogliamo possiamo approfittare in andata o in ritorno di una sosta a Singapore. Sorvolando il Sulawesi in direzione dell’aeroporto di Manado ci accorgiamo di come questa terra sia ricca di vegetazione fitta, di vette e vulcani, di insenature contorte…


GANGGA


Sbarchiamo all’aeroporto di Manado e subito veniamo investiti dal caldo umido. La temperatura è piacevole comunque, perché il caldo non è mai eccessivo! Partiamo con la nostra auto alla in direzione nord-est. Il tragitto è piacevole, immerso nella natura rigogliosa. Attraversiamo pochi paesini ed infine un lungo tratto di foresta fitta su una strada sterrata. Appena superiamo l’ultima collina scorgiamo l’isola, Ganga. E’ lì ad accoglierci nella sua veste migliore immersa in un turchese mozzafiato. Una breve corsa in motoscafo ci traghetta sull’isola dove lo staff gentile ed accogliente ci sta aspettando.
Il resort è semplice, ma molto piacevole e curato. Un grande corpo centrale sotto un tetto di paglia racchiude la zona del villaggio dove è situata la reception, il ristorante, la zona bar e la sala per gli hobby attrezzata con libri e giochi di società. Sorseggiando il nostro cocktail di benvenuto ci accorgiamo che il sole sta calando trasformandosi in una grande palla arancione all’orizzonte.
Veniamo accompagnati al cottage: sono tutti grandi e spaziosi, costruiti in modo tale che la terrazza di tutti sia rivolta verso la spiaggia.
A disposizione ci sono due ristoranti: uno tradizionale ed uno tutto in bambolo dove vengono servite le grigliate di pesce.
Una bella SPA attrezzata si affaccia al mare davanti alla piscina e dove, dopo le immersioni giornaliere, sarà possibile rilassarsi e farsi massaggiare.
Il centro diving è ben attrezzato e le guide eccellenti. Va sottolineato come la posizione dell’isola, dal punto di vista sub, sia strategica: Gangga è infatti posizionata tra lo stretto di Lembeh e l’arcipelago di Bunaken… Le immersioni magiche sono pertanto “garantite”. Ciononostante non bisogna dimenticare che Bangka, l'arcipelago in cui si trova Gangga, ha fondali nelle immediate vicinanze di singolare bellezza ed oltretutto poco esplorati.
Sull’isola sono presenti inoltre due villaggi locali di singolare bellezza e che è possibile visitare senza alcun problema.
Il resort è ideale non solo ad una clientela subacquea, ma anche a famiglie con bambini.

SILADEN


Nel cuore del Parco Marino di Bunaken il Siladen Spa si trova immerso in una vegetazione lussureggiante ed affacciato alla bella spiaggia dell’isola. E’ uno dei resort più belli e ospitali dell’area di Manado e vanta una sapiente gestione manageriale.
Le camere a disposizione, solo 15 in tutto il resort, sono tutte molto spaziose, eleganti e curate nei minimi dettagli. Attrezzate con aria condizionata, minibar e televisore, asciugacapelli, cassetta di sicurezza e veranda privata. Solo 5 sono beach cottage, ma in realtà anche le altre stanze sono posizionate vicinissime alla spiaggia di 300 metri circa e quindi in comoda posizione.
A disposizione di tutti gli ospiti una bella piscina con acqua salata prospiciente il bar ed il lounge. Il ristornate di qualità offre piatti della cucina internazionale.
Il resort è sicuramente molto apprezzato sia per l’ottimo centro diving di cui dispone che per la SPA (centro benessere) che offre una gamma completa di trattamenti aromaterapici e per il corpo a base di ingredienti naturali.

DOVE SI TROVA


L'indonesiana Celebes, in lingua bahasa Sulawesi, è una delle maggiori isole del grande Stato asiatico. Ampia 172.000 km², abitata da un po' meno di 15 milioni di persone, si trova al 4° posto nella graduatoria delle più grandi isole asiatiche, dopo il Borneo (terza al mondo), Sumatra e Honshu (in Giappone).
La penisola meridionale posta più ad ovest corre esattamente lungo il 120° meridiano - che la divide in due parti pressocché uguali. Questa penisola, e soprattutto la sua vicina a oriente, sono alquanto tozze e massicce. Quella ad est, che è a foggia di punta di lancia, con il tratto finale a forma di fungo, o cappello, "indica" il Mare delle Molucche e la bizzarra isola di Halmahera.
A nord del corpo centrale corre l'Equatore, che taglia l'esile penisola settentrionale, e proprio nel suo punto più stretto. Tambu e Dongkalang sono i due centri abitati posti rispettivamente a sud e a nord dell'Equatore, entrambi ad una decina di chilometri dal massimo parallelo.

Molte isole e isolotti circondano, soprattutto nella parte orientale, l'isola di Celebes. La quale ha diverse città dal nome piuttosto curioso o divertente. Pampanua, Tompo, Tentena, Watampone, Parigi, Palopo, Marisa, Tomboli, Pendolo, Lasolo, Torobuku e i "nomi doppi" di Parepare, Tolitoli e Bonebone; più Baubau, nell'isola di Butung. I capoluoghi più importanti sono le città di Makasar, estremo sud, e Manado, estremo nord.

Diversi fiumi solcano la montuosissima isola: fra di essi ce n'è uno che sbocca nel Golfo di Tomini, il fiume Marisa; e sbocca in corrispondenza dell'omonimo villaggio poco prima già citato. Tre i laghi principali, nel corpo centrale di Sulawesi: Poso, Matana e Towuti.

Fra le montagne, spiccano alcune vette che superano i tremila: monte Rantekombola (3455), Nokilalaki (3311) e Gandadiwata (3074), anche loro situati nella parte centrale dell'isola. Diversi vulcani (agung) si trovano invece presso le punte dei quattro promontori principali. Le loro altezze vanno dai 1500 ai 2800 metri. I loro nomi evocativi: Kiabat, Balantak, Mekongga, Lompobatang.

COME ARRIVARE


La rotta più semplice e conveniente per raggiungere il Sulawesi ed in particolar modo Manado è con il volo Singapore Airlines via Singapore dai principali aeroporti europei ed in particolar modo con volo diretto su Singapore da Milano oppure da Roma. Uno stop over a Singapore può rendere la nostra vacanza più piacevole e sicuramente anche più rilassante. Il collegamento Singapore-Manado ha un volo generalmente al mattino e direttamente in giornata riusciamo a raggiungere la destinazione finale.

IL CLIMA


Il clima indonesiano è tipicamente equatoriale, e così anche in Sulawesi: caldo – umido con abbondanti piogge nel periodo monsonico.
Nella zona nord del Sulawesi le piogge sono meno accentuate e nell’arcipelago di Bunaken e di Bangka da giugno ad ottobre piove con molta rarità.
Il periodo migliore per le immersioni va da marzo a novembre: nella nostra primavera la visibilità in acqua è eccellente!

DOCUMENTI


Per i cittadini italiani è sufficiente il passaporto con scadenza a 6 mesi dal giorno di ingresso. All’arrivo in Indonesia è necessario fare il visto di ingresso ottenibile direttamente in loco al costo di usd 25.

LINGUA


La lingua ufficiale indonesiana e’ il bahasa, ma vengono parlati con uguale diffusione il giavanese e l’inglese.

MONETA


In vigore la rupia indonesiana (1 euro vale circa 11.000 rupie).

FUSO ORARIO


Il fuso orario in Sulawesi è di 7 ore avanti rispetto all’Italia.

RELIGIONE


La religione al 90% e’ musulmana.

ELETTRICITA’


220 volt viene utilizzato nei centri principali, mentre nelle località più sperdute si trova solamente il 110 volt. Le prese possono essere di vario genere, ma è indispensabile munirsi di adattatori.

TASSE AEROPORTUALI


Tasse aeroportuali: Rp. 100,000 per i voli internazionali, Rp. 35,000 per i voli nazionali.

TELEFONIA


In Indonesia-Sulawesi, nei centri principali vi è copertura GSM. In realtà nelle isole non ovunque troverete copertura e pertanto l’utilizzo del telefono cellulare non è garantito.

INDIRIZZI IMPORTANTI


Ambasciata a Jakarta (Giava): Jalan Diponegoro n.45
tel. 006221337445, 006221-323490
fax 006221-337422
e-mail: italemba@italambjkt.or.id
home page: www.italambjkt.or.id
Vice consolato onorario a Denpasar (Isola di Bali): c/o Lotus E. Building , Jl. By-pass Ngurah Rai, Jimbaran, Bali, Indonesia
Tel. e fax 0062361-701005
e-mail: italconsbali@italconsbali.com
home page: www.italconsbali.com.

Torna all'inizio


LE IMMERSIONI



LE IMMERSIONI A GANGGA

I centri diving sono situati all’interno dei resort e gestiti da professionisti.

Gangga e Bangka

La piccola isola di Gangga offre un'opportunità unica di effettuare immersioni nelle acque più belle dell'Indo-Pacifico. Situata nel punto d'incontro tra l'Oceano Indiano e quello Pacifico, con più di 25 luoghi per l'immersione di classe mondiale, l'isola ospita una bellissima varietà di vita marina. Si trova esattamente di fronte alla costa del North Sulawesi e molto vicina ad altre isole come Lihaga, Tindila, Talisei e Bangka.

L'isola di Bangka, con le sue colline di campi verdi e foreste e le isole vicine di Gangga e Talise offrono più di 25 luoghi d’immersione con scogliera che si inclina verso il basso e pinnacoli tappezzati in coralli molli.

Sahaung sulla costa est è una bella zona per l’immersione subaquea di Bangka e per una ragione molto buona. La fila di pinnacoli subacquei che s’interrompono giusto in superficie mentre sotto forma giganti gradinate. Questa è una immersione in corrente che richiede un’entrata negativa (con GAV sgonfio), visto che onde possono essere presenti sulla superficie nei punti d’immersione e di recupero.

Mentre discendi in giù sui pinnacoli ti meraviglierai della proliferazione di coralli molli verdi, marroni e d'oro, la spugna ad orecchio d'elefante , boschetti folti d'alberi densi di diramazioni di corallo dalla tazza verde e coralli della tavola. Ci sono tappeti di coralli del cuoio arricciati e buca, renda bruno, crema e serenella alberi corallini e molli che ondeggiano nella risacca.
In piu’ tutti gli altri abitanti della barriera che sciamano intorno a te, redtooth triggerfish (pesci balestra dal dente rosso), midnight snappers (azzannatori di mezzanotte), snappers blu-rigato e bannerfish dalla pinna lunga. Una zuppa di pesce! Se non sei sufficientemente affascinato da questo, allora potrai vedere anche teira batfish (pesce pipistrello), seahorses (cavaluccio pigmeo) frogfish (pesce rana), harlequin sweetlips (il dolci labbra arlecchino) surgeonfish (pesce chirurgo) e forse un squalo di scogliera pinna bianca mettendo l'ospite di buon umore.
Mozzafiato e fantastico sono le parole sulla barca dopo questo immersione in Bangka.

Batu Mandi è giusto fuori dal continente delle Sulawesi, opposto Bangka e consiste di una grande roccia che sporge fuori dalla superficie e forma un pendio. Mentre incominci ad immergerti lungo il muro non vedrai scarsità bensi abbondanza di bella vita macro che include pipefish fantasma riccamente ornato, molti nudibranchs e se sei fortunato dei gamberetti della mantide sfarzosi.

Insomma alla vita del macro abbondante, un'altra caratteristica notevole qui sono le gorgonie a ventaglio colossali intorno i 20 m e in cima alla scogliera una serie di gorgonie in colori di rosa e rosso. A Batu Mandi non c’è una grande variazione in profondità così immergersi qui normalmente prende la forma di un bel e facile poco profonda passeggiata

LE IMMERSIONI A SILADEN

Il parco Marino di Bunken

...è un parco marino protetto di 75265 ettari. In questa zona si trovano la maggior parte dei pesci corallo di tutta l'Indonesia. Ci sono ben più di 30 punti di immersione contornati da 5 isole, Montehage, Manado Tua e... Con 20-30 metri di visibilità, questa zona è considerata come una dei più bei posti al mondo per l'immersione. Nel 1997 è stato scoperto il Celacanto, un pesce gigante preistorico considerato come una specie estinta da più di 400 millioni d'anni. Gangga Island Resort si trova a circa 75 minuti da queste zone di immersione dove si possono scoprire: Eagle rays, Jack fishes, Tonni, Tropical reef hunters, Squali, Tartarughe, Napoleoni, Aquile di mare, Barracuda, Tonni, cacciatori di barriera corallina, Squali, Tartarughe, Napoleoni.

Le immergersioni nelle acque profonde dell'Isola di Bunaken nel Parco Marino Nazionale in Manado è fra alcune delle immersioni con i livelli più alti di biodiversita’ nel mondo, con varietà di pesce notevole e immersioni da muro incredibili. Le acque chiare, calde contengono numeri sorprendentemente alti di specie, coralli, spugne o pesce. Quando ti immergi in Bunaken potrai vedere sette volte più corallo che alle hawaii, 33 specie di butterflyfish e su 70% di tutta la specie del pesce conosciuto nell' Pacifico Indo-occidentale.

Correnti oceanici spazzano Bunaken portando un solido approvvigionamento di cibo. È una certezza sicura che dove c'è molto cibo nel mare, ci sarà un'abbondanza di vita marina, e tu puoi essere qui per testimoniare questo ricco raccolto. Dal più piccolo gamberetto agli squali di scogliera e razze aquila, c'è qualche cosa per ognuno in questa destinazione molto speciale.

L'immersione subaquea di Bunaken è molto popolare sia ai subacquei sportivi fino a biologi marini ambeduei possono avere il grande piacere della diversità di corallo e pesce trovati qui. Incontrerai certamente vita marina che non hai visto altrove.

Il parco è localizzato appena fuori della Baia di Manado nel Mare Sulawesi in dirazione della punta settentrionale di Sulawesi ed è rappresentata da una dozzina di luoghi d’immersione sparsi attraverso un'area di 75,000 ettari e le cinque isole di Bunaken, Siladen, Manado Tua, Montehage e Nain.

Incluso nelle misure speciali di protezione questo eco-tesoro, è la creazione del parco marino per la quale tutti i sub devono pagare per un pass - 150,000 Rupiah usate per il programma di conservazione e sviluppo del villaggio. Il problema più comune sembra essere laquantità di rifiuti generati dalla città di Manado che finisce per stare a galla nel mare. Sebbene non si vedono molto rifiuti sui luoghi d’immersione o sulle spiagge di fronte al tuo resort, lo vedrai sui viaggi con la barca e se fai una passeggiata sulla spiaggia fuori dal resort. Sebbene la vita marina chiaramente stia prosperando nonostante questa piaga, cose potrebbero essere fatte evidentemente con miglioramento dell’area, così in Bunaken i tuoi pochi dollari realmente fanno differenza!

LE IMMERSIONI A LEMBEH

La riserva marina dello stretto di Lembeh

Una sola zona con più di 25 punti di immersione, è considerata come il paradiso dei fotografi. Con una media di 10-20 metri di visibilità, è caratterizzata da fondali neri vulcanici, con affioramenti di coralli e pendii. Il distretto di Lembeh è conosciuto dai migliori fotografi U/W e organizzazioni del mondo, grazie alla grande e vasta scelta di specie rare, esotiche e bizzarre.Gangga Island Resort si trova a circa 75 minuti da queste zone di immersione dove si può scoprire: Pigmy Seahorses, Giant Frog-fish, Pegasus, Hairy Fog-fish, Giant Seahorses, Cockatoo Wasp-fish, leaf scorpion-fishes, Eels.

Torna all'inizio